Dr. Giovanni D’Amico
Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Roma n. 29557.
Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Odontoiatri della Provincia di Roma n. 4706.
Nato a Messina il 19/4/1955, si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1980. Si specializza in Odontostomatologia presso la stessa Università nel 1984.
Nel 2001 si è avvicinato alla nuova tecnologia laser applicata all’odontoiatria e nel 2003 si diploma all’Università di Firenze presso il Corso di Perfezionamento sull’“Utilizzo del Laser in Odontostomatologia”. Nel 2004 ha fatto parte del primo gruppo di dentisti italiani che hanno conseguito il diploma dall’International Society for Lasers in Dentisty (I.S.L.D.). E’ iscritto all’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e dal 2010 è segretario dell’Accademia Internazionale di Odontostomatologia Laser Assistita (AIOLA). Nel 2005 ha conseguito presso l’Università di Lione (Francia) il Diploma in Anatomia Applicata all’Implantologia. Ha partecipato a numerosi convegni e congressi nazionali e internazionali organizzati sulla tecnologia laser, pubblicando articoli inerenti l’odontoiatria laser assistita.
Esercita la libera professione a Roma, con indirizzo conservativo, parodontale, chirurgico, protesico e implantologico e con particolare riferimento alla laser terapia diagnostica, terapeutica e biostimolativa.
Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Odontoiatri della Provincia di Roma n. 4706.
Nato a Messina il 19/4/1955, si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1980. Si specializza in Odontostomatologia presso la stessa Università nel 1984.
Nel 2001 si è avvicinato alla nuova tecnologia laser applicata all’odontoiatria e nel 2003 si diploma all’Università di Firenze presso il Corso di Perfezionamento sull’“Utilizzo del Laser in Odontostomatologia”. Nel 2004 ha fatto parte del primo gruppo di dentisti italiani che hanno conseguito il diploma dall’International Society for Lasers in Dentisty (I.S.L.D.). E’ iscritto all’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e dal 2010 è segretario dell’Accademia Internazionale di Odontostomatologia Laser Assistita (AIOLA). Nel 2005 ha conseguito presso l’Università di Lione (Francia) il Diploma in Anatomia Applicata all’Implantologia. Ha partecipato a numerosi convegni e congressi nazionali e internazionali organizzati sulla tecnologia laser, pubblicando articoli inerenti l’odontoiatria laser assistita.
Esercita la libera professione a Roma, con indirizzo conservativo, parodontale, chirurgico, protesico e implantologico e con particolare riferimento alla laser terapia diagnostica, terapeutica e biostimolativa.
Dr. Gianluca D’Amico
Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Odontoiatri della Provincia di Roma con il n. 6664.
Nato a Roma il 9 luglio 1988, frequenta il primo anno di Medicina ed Odontoiatria presso l’Università di Basilea (Svizzera), quindi si trasferisce in Spagna dove si laurea in Odontoiatria presso la Universidad Europea de Madrid (Spagna) nel luglio 2014, discutendo la tesi in Endodonzia.
Nel 2013 svolge una notevole attività professionale come dentista volontario in Cambogia presso l’Ospedale di Phnom Pehn, collaborando con dentisti e chirurghi locali nel curare pazienti affetti da patologie raramente riscontrabili nei paesi più industrializzati. Nel 2015 frequenta il master Teorico Pratico di Restaurativa adesiva nei settori Latero-posteriori e nei settori anteriori (Restauri diretti ed indiretti) del Dr. Federico Ferraris a Milano. Dal 2015 al 2017 frequenta il Master Universitario in Endodonzia Avanzata presso l’Università Europea de Madrid, discutendo la tesi sperimentale con titolo: Evaluación de la formación del Vapor-Lock en raíces artificiales con distintos ejes axiales y su remoción mediante diferentes técnicas, con voto 10/10. Ha partecipato attivamente a diversi congressi della Società Spagnola di Endodonzia (AEDE), presentando diversi casi clinici e discutendo la sua tesi di Master in Endodonzia Avanzata.
Pratica la professione nello Studio Dentistico D’Amico di Roma, dedicandosi esclusivamente alla Endodonzia e alla Conservativa. Collabora inoltre come specialista in endodonzia in alcuni altri studi privati di Roma e presso lo Studio Gualini-Maironi di Lovere (Bergamo).
Nato a Roma il 9 luglio 1988, frequenta il primo anno di Medicina ed Odontoiatria presso l’Università di Basilea (Svizzera), quindi si trasferisce in Spagna dove si laurea in Odontoiatria presso la Universidad Europea de Madrid (Spagna) nel luglio 2014, discutendo la tesi in Endodonzia.
Nel 2013 svolge una notevole attività professionale come dentista volontario in Cambogia presso l’Ospedale di Phnom Pehn, collaborando con dentisti e chirurghi locali nel curare pazienti affetti da patologie raramente riscontrabili nei paesi più industrializzati. Nel 2015 frequenta il master Teorico Pratico di Restaurativa adesiva nei settori Latero-posteriori e nei settori anteriori (Restauri diretti ed indiretti) del Dr. Federico Ferraris a Milano. Dal 2015 al 2017 frequenta il Master Universitario in Endodonzia Avanzata presso l’Università Europea de Madrid, discutendo la tesi sperimentale con titolo: Evaluación de la formación del Vapor-Lock en raíces artificiales con distintos ejes axiales y su remoción mediante diferentes técnicas, con voto 10/10. Ha partecipato attivamente a diversi congressi della Società Spagnola di Endodonzia (AEDE), presentando diversi casi clinici e discutendo la sua tesi di Master in Endodonzia Avanzata.
Pratica la professione nello Studio Dentistico D’Amico di Roma, dedicandosi esclusivamente alla Endodonzia e alla Conservativa. Collabora inoltre come specialista in endodonzia in alcuni altri studi privati di Roma e presso lo Studio Gualini-Maironi di Lovere (Bergamo).
Dr. Pierluigi D’Amico
Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Odontoiatri della Provincia di Roma con il n. 4706.
Nato a Roma il 30 maggio 1990, si laurea in Odontoiatria presso la Universidad Europea de Madrid (Spagna) nel luglio 2016.
Presso la clinica universitaria della capitale spagnola ha svolto nel triennio 2013-2016 un intenso periodo di pratica clinica su pazienti adulti e bambini. Dal 2018 al 2019 frequenta il Master annuale in protesi fissa (Master Educational Group MEG) del Dr. Massironi a Milano.
Pratica la professione nello Studio Dentistico D’Amico dal 2016, dedicandosi principalmente alla Protesi, Conservativa e Implantologia.
Nato a Roma il 30 maggio 1990, si laurea in Odontoiatria presso la Universidad Europea de Madrid (Spagna) nel luglio 2016.
Presso la clinica universitaria della capitale spagnola ha svolto nel triennio 2013-2016 un intenso periodo di pratica clinica su pazienti adulti e bambini. Dal 2018 al 2019 frequenta il Master annuale in protesi fissa (Master Educational Group MEG) del Dr. Massironi a Milano.
Pratica la professione nello Studio Dentistico D’Amico dal 2016, dedicandosi principalmente alla Protesi, Conservativa e Implantologia.
Dr.ssa Silvia Gualini
Iscritta all’Albo dell’Ordine degli Odontoiatri della Provincia di Bergamo n. 4706.
Nata a Belluno il 4 giugno 1986, si laurea in Igiene Dentale presso l’Università Degli Studi San Raffaele di Milano nel 2008. Si laurea in Odontoiatria presso la Universidad Europea de Madrid (Spagna) nel luglio 2014.
Nel 2015 frequenta il Master Teorico Pratico di Restaurativa adesiva nei settori Latero-posteriori e nei settori anteriori (Restauri diretti ed indiretti) del Dr. Federico Ferraris a Milano. Frequenta annualmente corsi di aggiornamento in Conservativa ed Estetica dentale.
Pratica dal 2008 la professione nello Studio associato Gualini-Maironi di Lovere (Bergamo) e dal 2014 presso lo Studio Dentistico D’Amico di Roma, dedicandosi principalmente alla Conservativa e alla Parodontologia.
Nata a Belluno il 4 giugno 1986, si laurea in Igiene Dentale presso l’Università Degli Studi San Raffaele di Milano nel 2008. Si laurea in Odontoiatria presso la Universidad Europea de Madrid (Spagna) nel luglio 2014.
Nel 2015 frequenta il Master Teorico Pratico di Restaurativa adesiva nei settori Latero-posteriori e nei settori anteriori (Restauri diretti ed indiretti) del Dr. Federico Ferraris a Milano. Frequenta annualmente corsi di aggiornamento in Conservativa ed Estetica dentale.
Pratica dal 2008 la professione nello Studio associato Gualini-Maironi di Lovere (Bergamo) e dal 2014 presso lo Studio Dentistico D’Amico di Roma, dedicandosi principalmente alla Conservativa e alla Parodontologia.
Dr.ssa Natalia Cartagena
Iscritta all’Albo dell’Ordine degli Odontoiatri della Provincia di Roma con il n. 7649.
Nata a Cali il 21 agosto 1992, si laurea in Odontoiatria presso la Universidad Europea de Madrid (Spagna) nel luglio 2016. Presso la clinica universitaria di Madrid ha svolto dal 2013-2016 un periodo di pratica clinica su pazienti adulti e bambini. Nel 2016 assiste alla scuola di specializzazione di Ortodonzia e ortopedia mascellare presso l’Università del Valle (Cali) Colombia e allo Studio di Odontoiatria pediatrica impartita dalla Dott.ssa Urrea-Feldsberg, DDS, PA. Hollywood, FL. USA. Dal 2017-2018 frequenta il Master universitario in Pedodonzia presso l’Università Alfonso X el Sabio (Madrid,Spagna) discutendo la tesi sperimentale con titolo: “Ansiedad en el paciente infantil: métodos de distracción en el gabinete dental” con voto 10/10. Nel 2020-2021 frequenta il Master di Ortognatodonzia dell’età evolutiva presso l’Università degli studi di Firenze. Pratica la professione nella Clínica Cartagena (Valladolid,Spagna) dal 2017 e nello Studio Dentistico D’Amico dal 2022, dedicandosi principalmente all’Ortodonzia e alla Pedodonzia.
Nata a Cali il 21 agosto 1992, si laurea in Odontoiatria presso la Universidad Europea de Madrid (Spagna) nel luglio 2016. Presso la clinica universitaria di Madrid ha svolto dal 2013-2016 un periodo di pratica clinica su pazienti adulti e bambini. Nel 2016 assiste alla scuola di specializzazione di Ortodonzia e ortopedia mascellare presso l’Università del Valle (Cali) Colombia e allo Studio di Odontoiatria pediatrica impartita dalla Dott.ssa Urrea-Feldsberg, DDS, PA. Hollywood, FL. USA. Dal 2017-2018 frequenta il Master universitario in Pedodonzia presso l’Università Alfonso X el Sabio (Madrid,Spagna) discutendo la tesi sperimentale con titolo: “Ansiedad en el paciente infantil: métodos de distracción en el gabinete dental” con voto 10/10. Nel 2020-2021 frequenta il Master di Ortognatodonzia dell’età evolutiva presso l’Università degli studi di Firenze. Pratica la professione nella Clínica Cartagena (Valladolid,Spagna) dal 2017 e nello Studio Dentistico D’Amico dal 2022, dedicandosi principalmente all’Ortodonzia e alla Pedodonzia.